Telecamere senza fili: come funzionano?
Le telecamere senza fili, nel corso degli ultimi anni, hanno riscosso un apprezzamento sempre maggiore, grazie a una tecnologia molto semplice, efficace e pratica in ogni contesto: sono infatti adatte per sorvegliare abitazioni, negozi, fabbriche e uffici.
In confronto agli impianti tradizionali, le telecamere senza fili hanno eliminato quasi completamente l’uso di cavi di collegamento. Questo consente di non rovinare l’estetica degli edifici dove vengono installate.
I sistemi di videosorveglianza wireless sfruttano le onde radio e si collegano al sistema di registrazione grazie a un ricevitore.
Naturalmente l’impianto necessita di una connessione internet che permette di guardare le immagini ovunque ci si trovi tramite il proprio smartphone o pc.
Le telecamere senza fili, hanno le identiche funzionalità di quelle dotate di fili, ad esempio:
– visione notturna;
– trasmissione in tempo reale;
– zoom ottico;
– comandi da remoto.
Sul mercato si trovano sia impianti destinati alla protezione dell’interno di un ambiente, che sistemi di videosorveglianza senza fili per l’esterno.
Telecamere senza fili da interno e da esterno
Per installare una telecamera senza fili bisogna predisporre un impianto che non richiede opere murarie e che, di conseguenza, tende ad abbattere i costi di installazione.
L’installazione di una telecamera da esterno è molto indicata per tutti quegli ambienti che potrebbero essere in qualche modo alterati a livello estetico dalla presenza di una telecamera.
Le telecamere wireless funzionano senza bisogno di alcun collegamento o cablaggio, sfruttano le onde radio, il supporto di una rete GSM o la tecnologia WiFi.
Questi innovativi sistemi di sorveglianza riescono a filmare tutto ciò che accade nell’area preferita.
La ripresa delle immagini può avvenire sia di giorno, o con luce artificiale, che al buio grazie ad adeguate funzioni avanzate di visione notturna.
Non avendo fili per il collegamento, queste telecamere sono alimentate da batterie ricaricabili (integrabili o estraibili) o dalle normali pile, per cui l’autonomia diventa un aspetto importante quando si tratta di scegliere la più adatta alle proprie esigenze.
Le telecamere senza fili rappresentano la soluzione più indicata in numerosi impieghi differenti.
Si può spaziare dalla telecamera WiFi per sorvegliare il nostro amico a quattro zampe quando siamo fuori casa, fino al kit di ultimissima generazione formato da più telecamere senza fili per la visione notturna di un capannone industriale.
In commercio esistono le soluzioni più varie, sia per quanto riguarda le prestazioni che sotto l’aspetto dei costi. In linea di massima però, possiamo affermare che:
– le telecamere singole sono generalmente più intuitive ed economiche, tanto che una persona con un minimo di manualità può occuparsi dell’installazione tranquillamente anche da solo;
– i kit di videosorveglianza naturalmente sono più articolati e rispondono a esigenze a cui una singola telecamera non può riuscire.
Il costo è più alto e, sebbene esistano kit in vendita su negozi specializzati online, l’acquisto avviene il più delle volte da rivenditori autorizzati che si occupano anche dell’installazione e della configurazione dell’impianto.
La scelta dipende quindi dagli spazi da coprire, dagli obiettivi e dal budget che si ha a disposizione.
I punti di forza degli impianti di videosorveglianza senza fili
I sistemi di videosorveglianza senza fili garantiscono vantaggi effettivi da tenere ben in considerazione. Tali vantaggi sono legati principalmente all’assenza di cablaggi dall’unità di controllo alla telecamera da interno o alla telecamera da esterno. Ecco alcuni punti da tenere presente:
– non sono necessari lavori di muratura che prevedano buchi a pareti e soffitti per far passare i cavi;
– non ci sono rischi di manomissione delle telecamere dovuti a un eventuale taglio dei fili;
– le esigenze di manutenzione sono notevolmente ridotte;
– nessun eventuale problema di blackout e cortocircuito a seguito di guasti;
– possibilità di raggiungere qualunque punto, anche lontano da prese di corrente.
A questi vantaggi bisogna inoltre aggiungere le caratteristiche delle moderne telecamere e kit di videosorveglianza, in particolar modo per quanto riguarda la possibilità di gestione a distanza tramite applicazioni per smartphone e tablet.
Infatti, le telecamere senza fili garantiscono:
– massima flessibilità di collegamento da remoto con Internet e WiFi;
– controllo della situazione in tempo reale, con possibilità di agire all’istante attivando l’allarme o avvisando direttamente le forze dell’ordine;
– rilevamento del movimento e riconoscimento facciale;
– resistenza all’azione degli agenti atmosferici e all’umidità;
– nitidezza delle immagini e dei filmati registrati in alta risoluzione per assicurare una videosorveglianza all’altezza delle aspettative.
L’assenza di cavi non pregiudica le performance della telecamera, anzi, si aggiunge ai vantaggi da considerare nel breve e nel lungo periodo.
Telecamere senza fili: i prezzi
Come accade per qualsiasi altra tecnologia, anche per le telecamere senza fili esistono in commercio sia prodotti economici che di fascia alta.
Basta fare qualche ricerca su Internet per trovare una vasta gamma di prodotti i cui prezzi possono partire da 50 euro e arrivare oltre i 1.000 euro.
Sia sul web che presso rivenditori autorizzati si possono acquistare kit con tutto quello che occorre per realizzare il proprio impianto di sorveglianza in modo semplice e sicuro.
La versione basic di un kit solitamente contiene: una telecamera wireless con la staffa di montaggio, un monitor a colori, un ricevitore, gli alimentatori e un telecomando.
I fattori che determinano il prezzo di un impianto sono tanti e includono:
– la qualità dei materiali utilizzati per fabbricare le videocamere;
– la durata delle batterie per l’alimentazione;
– il numero di unità collegate all’impianto;
– la tecnologia di trasmissione dei dati (WiFi, GSM, onde radio)
– la compatibilità con altri sistemi di sicurezza e domotica;
– opzioni di visione di controllo (visione termica, visione notturna, controllo vocale, ecc.).
Una ricerca preliminare approfondita o una consulenza con un professionista esperto sono fondamentali per individuare i prodotti più adeguati alle proprie esigenze e alle proprie tasche.
Le telecamere senza fili sono ormai evolute al punto tale da soddisfare i desideri e le necessità di un pubblico trasversale.
Dai privati, ai proprietari di negozi, da chi gestisce un ufficio a chi vuole sorvegliare i bambini affidati alla baby sitter o i propri animali domestici, chiunque può acquistare queste telecamere e installarle in autonomia.